Arrivata nella seconda metà degli anni '90, la BMW Z3 è stata molto apprezzata fin da subito e non ha saputo cedere al tempo, è ancora bellissima e molto ricercata!
Nonostante questo, il tempo passato ha lasciato i suoi segni, finendo in mani sbagliate ma non tutto è perduto. Cominciamo, per prima cosa, si controllano le condizioni anche in punti non visibili, per questo serve smontare alcuni particolari.

Il particolare più agghiacciante: verniciatura mal eseguita. La foto non è fuori fuoco, è davvero così


Vano motore, solo leggermente sporco ma niente di cui preoccuparsi

Il sedile lato guida risente degli anni, necessita di essere riparato

Ricordi del porta assicurazione, verrà eliminato

Ed ecco il motivo per cui è necessario un intervento approfondito, a lungo andare può diventare un nido di ruggine

Ripulito in ogni angolo

Condizioni del cofano, verniciatura e lucidatura eseguita in modo pessimo

Come gran parte dell'auto, ha dovuto essere completamente carteggiata in più fasi

Già dopo essere stato sgrossato è tutt'altra cosa

Altro particolare durante la lucidatura, per notare la differenza

Lunotto in pvc prima, opacizzato


E dopo essere stato pulito e lucidato

I cerchi sono stati smontati, puliti a fondo e poi lucidati prima di stendere il trattamento nanotecnologico.

I "polmoni" anteriori smontati e ripuliti in ogni particolare



Il sedile pronto per essere riverniciato, la parte centrale è stata coperta per non modificare la grana e trama di serie

Foto finali




Interni finiti

Vano motore dopo la pulizia

Sotto la luce diretta del sole


Ed infine, con l'hard top montato

Per tutta la lavorazione sono state necessarie circa 60 ore