Un'auto abbandonata in una fattoria da almeno vent'anni, ci sarebbero mille motivi per lasciar perdere l'affare ma vista la rarità dell'auto, non ci sono molte alternative.
L'auto in questione è una Volkswagen Derby del 1978, la versione 3 volumi della più famosa Polo, per di più una delle prime costruite, con tutti i particolari come paraurti e profili cromati, spariti già nella restyling di qualche anno più tardi. Al momento della scoperta, era in queste condizioni:

Uno spesso strato di polvere ovunque, ben tre fodere sovrapposte sui sedili.. tutto fa presagire al peggio ma in realtà sotto la coltre si intravedevano le buone condizioni. Un vero e proprio "barn find"coi fiocchi.

Prima di tutto si comincia con un lavaggio dell'esterno, la polvere è veramente ovunque e l'unico modo per liberarsene è smontare il più possibile!


Dopo aver passato ore ad aspirare tutto, serve comunque agire in profondità

Finito con l'interno, si passa all'esterno, dove la polvere e gli anni si fanno sentire maggiormente

Dopo qualche prova, si passa alle maniere pesanti per avere risultati apprezzabili

Decisamente meglio!

Ovviamente dove la carrozzeria era più danneggiata l'operazione è risultata molto più ostica, dovendo ricorrere alla carteggiatura, in totale su tutta l'auto sono stati eseguiti 3 step di lucidatura per poter ottenere il miglior risultato possibile. Dopo aver ritrovato qualche accessorio dell'epoca come i cerchi scomponibili in magnesio ed altre chicche, questa Derby si presenta così





