
Finisco con i convenevoli perché se, ad una prima occhiata, sembrerebbe in ottime condizioni, in realtà uno sguardo più accurato mostra imperfezioni dovute a precedenti lavorazioni non eccelse




Il problema più grande, però, si ha sulle parti opache visto che non sono state adeguatamente mascherate e quindi difficilmente recuperabili


Meglio però cominciare e quindi, dopo un adeguato lavaggio di tutte le parti, si mascherano tutte le parti opache che non andranno lucidate e smontato tutto ciò che è d'intralcio


Dopo varie prove per cercare la giusta combinazione fra pasta abrasiva e tampone che riuscisse a rimuovere i difetti senza essere inutilmente troppo aggressiva, posso cominciare con la rimozione dei difetti tramite lucidatura in più passaggi per ottenere la massima brillantezza possibile da questo nero pastello!


Prima però di procedere con il trattamento, l'auto viene rilavata e completamente sgrassata da qualsiasi olio contenuto nelle paste, purtroppo sono in pochi a farlo ma questo ci dà la sicurezza che non ci saranno sorprese al primo lavaggio. Il miglior metodo per controllare il tutto? Fuori, al sole!

Bene, è tutto in regola per l'applicazione del trattamento nanotecnologico, per le parti opache della carrozzeria Gyeon Matte mentre per le parti lucide è stato scelto uno dei più sofisticati in commercio: Gyeon Dura Flex.

Per cerchi e pinze invece, un trattamento specifico. Essendo studiato per resistere ad altissime temperature, è stato applicato anche i coperchi delle punterie, in questo modo è tornato anche il colore originale sbiadito nel tempo!


Oltre a quello, anche le parti con metalli a vista sono state fatte tornare alla finitura originale


Anche le plastiche del vano motore sono state pulite a fondo e ravvivate con prodotti nanotecnologici specifici

Prima

E dopo

L'abitacolo non ha necessitato di grossi lavori, una semplice pulizia ordinaria è stata sufficiente


Bene, il risultato finale è nelle foto successive!









