L'utilitaria per teppisti d'eccellenza con il passare degli anni sta riscuotendo sempre più interesse dalla generazione di 35-40enni che l'acquistò nel periodo d'oro oppure l'ha sempre sognata e mai avuta. La vita non proprio tranquilla di -praticamente- ogni esemplare di GT ha fatto in modo che finisse spesso in carrozzeria e spesso riparata non nel migliore dei modi. Vediamo cosa può succedere da interventi fatti non a regola d'arte.

Prima di tutto, stiamo parlando di un'auto con oltre vent'anni di vita, perciò una pulizia approfondita in ogni interstizio è d'obbligo



Per evitare di sporcare o comunque rovinare particolari ormai introvabili (come i fascioni laterali, montati solo sulla prima annata di produzione), viene incartata completamente

... anche per evitare questi residui indesiderati, frutto della precedente lucidatura

Bene, è tempo di cominciare. Per prima cosa il cofano si presenta con questo difetto, verniciatura con tecniche non eccelse, specialmente il trasparente steso male con il risultato del colore "torbido" alla vista

Per recuperare, tutto il cofano viene carteggiato a macchina con tamponi specifici per eliminare lo strato superficiale. Successivamente verrà lucidato per togliere i segni di carteggiatura.

Il problema principale per cui mi è stata portata l'auto però, è per un altro difetto sempre dovuto alla verniciatura maldestra di entrambe le fiancate, ovvero la buccia d'arancia.

Come riscontro, un prima

E dopo la correzione del difetto sempre sullo stesso particolare. Purtroppo visti gli spessori risicati, andare oltre ci sarebbe stato rischio di bucare la verniciatura. Anche il fondo è stato steso male.

Altro dettaglio


A fine lucidatura, visto che l'auto non è di utilizzo quotidiano, si è scelto di stendere una cera per il massimo risultato ottico.

Per le plastiche sbiadite invece, un trattamento nanotecnologico le farà restare per anni del giusto nero

Una volta finito l'esterno, passo all'interno dove fortunatamente i segni del tempo sono molto meno visibili. Pulizia pelle volante

L'unico particolare che tradisce la cura dell'interno, il sedile lato guida ha decisamente più bisogno di una pulizia approfondita

Dopo una lavorazione di circa due settimane, finalmente può tornare all'aperto, purtroppo il tempo non è dei più clementi ma questo Midnight Blue riesce a spiccare per brillantezza



